Omega Benessere
0 Carrello 0.00€
  • No products in the cart.
  • Home
  • Prodotti
    • Infiorescenze
    • CANAPOLIVA
    • Alimenti Naturali
    • Cosmetici e Saponi
    • Integratori
  • Azienda
    • Mission
    • Fornitori
    • Rivenditori
  • Blog
    • Ricette
  • Contatti
  • Categorie prodotti
    • Infiorescenze
    • Cosmetici e Saponi
    • Alimenti Naturali
    • Integratori
ContattaCi

Tel 0916194381

Seguici:

Social

Canapa oro verde di Sicilia
02 Mag

Canapa oro verde di Sicilia

by Omega Benessere / 0 Comment

Dai combustibili in bioetanolo di canapa al cibo, dai tessuti al settore nutraceutico, dalle bioplastiche ai medicinali, alla carta. Fino a 5.000 filiere industriali sostenibili.

Dici Canapa e – qualcuno ancora – pensa subito alla Mariyuana. Anche a Gela si spera di far tornare, come sta accadendo in tutto il pianeta, la produzione dell’’oro verde’ nella Piana, che un tempo era fiorente coltura di cotone e grano.

Si inizia con la commercializzazione della linea ‘Omega Benessere’ da un’idea di Sicilcanamo in Spagna portata avanti da David Melfa con la compagna Andreea Irimia, noto imprenditore che da anni conduce una battaglia per il benessere ambientale.

I Melfa puntano sulla reintroduzione della coltura della canapa per usi industriali un tempo particolarmente redditizia e nota per le eccellenti proprietà nutraceutiche, incentivati anche da un mercato particolarmente ricettivo ed in continua espansione, sempre piu’ sensibile ai temi della sostenibilità e del biologico.

Fino agli anni 40’ l’Italia era il secondo produttore mondiale di canapa, dopo la Russia, con quasi centomila ettari coltivati.
Poi la petrolchimica ha prevalso su tutto il sistema industriale cavalcando l’onda dei tempi con i risultati che ben conosciamo.

‘Quella che commercializziamo è una pianta che nulla ha a che fare con la mariyuana – dichiara David Melfa, in quella che è la sua rivincita personale – ‘Esportiamo una nuova filosofia di vita’ dichiara forte del successo ottenuto nella Penisola Iberica con i derivati alimentari della canapa per usi industriali.

Si tratta infatti di cannabis sativa ad uso industriale con contenuti talmente bassi di THC (deltatetraidrocannabinolo) conosciuto per gli effetti psicoattivi, che i nutrizionisti di tutto il mondo ma anche i medici e gli studiosi di varie Università ed istituti di ricerca ne hanno ripreso le ricerche già da un ventennio.

‘Antinfiammatoria, antiossidante, anticancerogena, funzionale in tante malattie per cui viene considerata miracolosa, aiuta a prevenire e ridurre l’arterioscerosi ed altre malattie cardiovascolari perchè mantiene piu’ elastiche le pareti dei vasi sanguigni ed evita l’accumulo di grasso nelle arterie.

Le proprietà dell’olio di semi di canapa sono riconosciute dallo stesso Ministero della Salute che, con circolare del 22 Maggio 2009 ha sancito i benefici di questo seme e dei suoi derivati nelle abitudini alimentari degli esseri umani e animali.

L’equilibrio ideale tra Omega 3 e Omega 6 oltre che la vitamina E, fanno attestare la canapa per usi alimentari come uno dei superalimenti disponibili in natura.

‘Questi acidi grassi essenziali, cosidetti grassi buoni consentono già con la semplice assunzione di semi, olio, proteine di canapa di sciogliere i grassi cattivi che sappiamo sono alla base dei problemi di colesterolo e quindi di tutte le malattie che ne conseguono, quindi efficace per la prevenzione e cura dell’artrosi e dell’artrite cronica, della vescica, della colite ulcerativa – afferma Melfa – Ottimo anche in campo cosmetico nella cura di psoriasi, eczema atopico, herpes, acne, dermatite. Utilissimo per la sindrome premestruale e nella menopausa, combatte l’osteoporosi e viene impiegato per curare problemi di apprendimento, depressione cronica e depressione post-parto’.

L’olio di canapa è usato inoltre nella cura delle malattie asmatiche e affezioni respiratorie, sia delle basse che delle alte vie respiratorie. Oltre all’assunzione orale, si applica direttamente sulla pelle per ridurre pruriti o infiammazioni,grazie ad un’azione protettiva contro l’invecchiamento, dona idratazione morbidezza ed elasticità alla pelle.

Contenendo elevati livelli di acidi grassi essenziali e Vitamina E viene impiegato anche per effettuare impacchi sui capelli sfibrati, rivitalizzandoli e rendendoli lucenti, morbidi e forti. Riduce inoltre la fragilità delle unghie ed è efficace per la cura dei funghi che le attaccano (onicomicosi).

L’olio va utilizzato in crudo per condire insalate, cereali, zuppe, sughi, pasta, riso, verdure, per insaporire il pane. Un olio di gusto, tutto da bere e spalmare!

Categories: Canapa Blog
Share on facebook Share on twitter Share on google

CONOSCI I NOSTRI PRODOTTI

  • Infiorescenze di CANAPA SATIVA 30.00€
  • Penne rigate alla canapa 6.72€ 4.20€
  • Olio di canapa sfuso 5l 140.00€ 110.00€
  • Olio di canapa sfuso 3l 85.00€ 73.00€

We are social!

Post da non perdere

La Canapa: una pianta dalle mille virtù
La Canapa: una pianta dalle mille virtùby Omega Benessere
Articolo de La Sicilia riguardante il convegno sulla
Articolo de La Sicilia riguardante il convegno sulla “Valorizzazione energetica delle biomasse nell’economia circolare” Rete Canapa Siciliaby Omega Benessere
Valorizzazione energetica delle Biomasse nell
Valorizzazione energetica delle Biomasse nell’economia circolareby Omega Benessere
Piante cresciute senza irrigazione un esperimento riuscito in pieno
Piante cresciute senza irrigazione un esperimento riuscito in pienoby Omega Benessere
Ricotta di canapa
Ricotta di canapaby Omega Benessere

Contattaci adesso

  • +39 391 4247738
  • info@omegabenessere.it

Contattaci

  • Telefono

    +39 0916194381

  • Cell

    +39 3286909346

  • Email

    amministrazione@omegabenessere.it

OMEGA BENESSERE

  • Mission
  • Cosmetici e Saponi
  • Alimentari
  • Canapa Blog
  • Contatti

SOCIAL & NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per ricevere info su promozioni ed eventi

Omega Benessere - © 2016 - PIVA 01941770859