Omega Benessere
0 Carrello 0.00€
  • No products in the cart.
  • Home
  • Prodotti
    • Infiorescenze
    • CANAPOLIVA
    • Alimenti Naturali
    • Cosmetici e Saponi
    • Integratori
  • Azienda
    • Mission
    • Fornitori
    • Rivenditori
  • Blog
    • Ricette
  • Contatti
  • Categorie prodotti
    • Infiorescenze
    • Cosmetici e Saponi
    • Alimenti Naturali
    • Integratori
ContattaCi

Tel 0916194381

Seguici:

Social

Giornata mondiale dell
05 Giu

Giornata mondiale dell’ambiente

by Omega Benessere / 0 Comment

Oggi e’ un giorno importantissimo per tutti noi, si celebra la giornata mondiale dell’ambiente,nell’era in cui il Presidente Trump nega la conferenza di Parigi,che dopo Kyoto rappresenta uno dei traguardi piu’ delicati verso la riduzione delle emissioni di CO2 dalle grandi potenze industrializzate.

Tutti sappiamo che le conseguenze climatiche sull’ambiente e la societa’ sono tangibili sia per i cambiamenti climatici,le malattie,le conseguenze sociali. Anche Papa’ Francesco si e’ espresso in maniera chiara nella sua ultima enciclica,parlando di conseguenze socio-ambientali.

Anche un bambino oggi sa’ che cos’e’ l’effetto serra ed il buco dell’ozono,e che i gas di scarico di tutti i mezzi di trasporto,come delle industrie inquinano l’ambiente in cui viviamo. Eppure molti negazionisti non riconoscono questo fatto,mettendo a rischio la sopravvivenza della specie umana, fortemente messa alla prova dal pericolo di catastrofi planetarie.

Ma noi non vogliamo stare ne tra i negazionisti e ne tra i catastrofisti. Noi vorremmo provare a dare delle soluzioni possibili, ed abbiamo trovato nella canapa una di queste.

Tutti i problemi socio ambientali derivano dal modello di sviluppo industriale che abbiamo generato,a partire dalla petrolchimica,da cui deriviamo quasi tutti i prodotti e servizi che ci servono per vivere.

Ognuno di noi ha dei bisogni che soddisfa in un modo o in un altro. Mangiamo cibo,usiamo gli automezzi e trasporti,viviamo dentro case costruite con il cemento,usiamo riscaldamenti,compriamo vestiti,oggetti di plastica,vernici,consumiamo acqua e cosi’ via dicendo. Ogni singola azione che compiamo dal mattino alla sera vuole soddisfare un bisogno e buona parte di questi beni e servizi viene derivato dalla petrol-chimica, attraverso un costo energetico ed ambientale.

 

Se sommiamo i bisogni di ogni singolo abitante del pianeta industrializzato, abbiamo la somma dei consumi del pianeta,dovendo specificare che il danno ambientale deriva in particolare dalla parte industrializzata del pianeta.

Tutti questi bisogni hanno un consumo di energia,a partire dall’energia elettrica che consumiamo per illuminare le strade,le abitazioni,le industrie ed un po’ tutto cio’ che ci serve. Guardando dallo spazio la terra sembra una lampadina accessa, che produce surriscaldamento,e dietro quel calore che produciamo c’e’ un consumo di petrolio,carbone,metano. Fortunatamente le energie rinnovabili stanno prendendo il sopravento,cosi’ come il riciclaggio,l’alimentazione biologica,l’industria sostenibile etc etc.

Noi sappiamo che con l’avvento della petrolchimica e di tutte le grandi industrie ,come quella, alimentare, farmaceutica,tessile,chimica,automobilistica e altre sono tutte collegate al petrolio e perdipiu’ hanno un peso enorme nelle scelte globali. Percio’ con un po’ di amarezza riteniamo che solo questo possa essere la motivazione per cui governi presieduti da uomini come Trump difendano il petrolio, poiche’ in maniera imbarazzante si scopre che vi sono forti collegamenti tra queste industrie e la politica.

Alla stessa maniera fino all’avvento dell’industria petrolchimica nel mondo tutto cio’ di cui l’uomo aveva bisogno derivava dalla terra e dalla natura. Energia,tessuti,carta,manufatti,alimenti,farmaci e molto altro veniva derivato dalla terra,dai rifiuti organici,dal vento. Hanry Ford da cui il simbolo della famosa industria automobilistica,insieme ad altri imprenditori illuminati aveva gia’ brevettato un energia derivata dalla canapa ed altri vegetali,cosi’ come gia’ era stata costruita un’autovettura interamente ricavata da fibre naturali con la canapa in primis.

Ma una campagna demonizzatrice “casualmente” coincise con l’avvento dell’industria petrolchimica e con la scusa che la canapa era marihuana,cosa che non corrisponde a verita’, si inizio a proibire questa scienza,che Ford chiamava Chemiurgia. Nel giro di pochi anni non solo quella vettura Ford la costrui’ con derivati della petrolchimica,ma proprio l’industria della canapa,cosi’ come un modello, che basandosi su un’agricoltura sostenibile aveva accompagnato l’umanita’,mori’ definitivamente. Ma non moriva solo la canapa,moriva un modello economico che credeva nel rispetto della natura,o meglio nel principio di fisica per cui nulla si crea e nulla si distrugge,ma tutto si trasforma. E cosi’ la natura ci darebbe tutte le energie e materie prime necessarie,senza che si butti via niente, perche’ in natura non si butta via niente.

Invece questo principio consumistico e’ coinciso con la petrolchimica e tutta l’industria post moderna.Gli oggetti come il cibo sono diventati beni usa e getta.Noi ancora oggi buttiamo nella spazzatura tanto cibo che potrebbero sfamarsi tutti i poveri del mondo,e per di piu’ andiamo nei paesi sottosviluppati per ricercare il petrolio, che poi riportiamo nel nostro occidente, compresi i paesi ex socialisti che non scherzano per contribuire alle emissioni di CO2 in atmosfera. Qualcuno dice che pure le guerre e i fenomeni miratori siano anche una diretta conseguenza dello sfruttamento di queste parti del mondo in cui giust’appunto vi sono enormi risorse di petrolio,che ormai nei paesi industrializzati scarseggiano.

E’ come se avessimo creato un modello di sviluppo che per soddisfare i nostri bisogni non riuscisse piu’ ad autoprodursi le risorse necessarie e sembra che abbiamo gia’ superato il limite tra le risorse disponibili e le risorse che abbiamo bisogno per mantenere il nostro stile di vita.Un po’ come se consumassimo tanta energia quanta non ne abbiamo, e ci rifaccessero su quei paesi del pianeta in cui ancora non si e’ consumata del tutto.Ma ormai a livello globale abbiamo superato quel gap tra le risorse che possediamo e cio’ di cui abbiamo bisogno.

Imprese come Omega benessere srl all’interno della nostra associazione culturale Rete Canapa Sicilia che rappresentano un modello virtuoso da seguire,nascono proprio per contrastare questo modello di sviluppo inquinante, e ritornare a quel modello di cui Ford fu anticipatore.Cosi’ come la petrolchimica e questo modello di sviluppo ha superato la canapa ed un modello che si basava sul’agricoltura e la chemiurgia,cosi’ vogliamo riportare nel nostro piccolo quel modello sostenibile e rinnovabile. La canapa e’ la Regina di questo modello,perche’ sappiamo che potremmo sostituire completamente la petrolchimica.Infatti dalla canapa possiamo derivare non solo l’energia,ma anche le plastiche,i tessuti,la chimica,la bioedilizia, la carta,i medicinali,le vernici,gli alimenti e tanto altro.

Siamo partiti da Gela che e’ una cittadina dalla gloriosa storia,in una posizione strategica del Mediterraneo,che fu meta’ di conquiste lungo tutto il percorso della storia,sede di sbarco degli americani cosi come dei greci,e terra ricchissima basata sull’agricoltura ed il mare.Ma proprio negli anni trenta in cui arrivo’ l’avvento della petrolchimica nel mondo,anche a Gela arrivo la piu’ grande industria petrolchimica d’Europa.Allora tutti si pensava che il petrolio fosse la grande ricchezza, e quasi una riscossa da quella che erroneamente a nostro giudizio era considerata una societa’ sottosviluppata.

Ma a distanza di 70 anni quell’industria petrolchimica ha fallito,chiudendo i battenti per la crisi del settore, e lasciando dietro di se quel disastro socio ambientale,che puo’ essere preso ad emblema del disastro planetario, che questo modello di sviluppo ha generato.Oggi Gela e’ una citta’ allo sbando,senza piu’ un’identita, dove i problemi di salute,lavoro,ambiente sono tangibili in tutte le sfere della vita di questa comunita’.La mafia e la criminalita’ hanno preso il largo facendo leva sulla crisi occupazionale e la gente si domanda se vi e’ stato uno sviluppo o un sottosviluppo,dato che la qualita’ della vita e’ scarsissima.

 

Noi che siamo nati proprio in questa cittadina,nonostante oggi lavoriamo con una visione globale,abbiamo deciso di dare un piccolo contributo alla nostra terra, riportando alla luce questo nuovo paradigma di sviluppo sostenibile, basato sulla canapa e l’agro industria sostenibile in generale. Oggi i bisogni principali a Gela sono il lavoro,la salute,il rispetto dell’ambiente.Noi stiamo lavorando per promuovere la nostra impresa che produce alimenti derivati dalla canapa con una delle piu’ importanti industrie europee,e soddisfare questi bisogni nel rispetto dell’ambiente.Siamo tornati a Gela per lavorare con l’Universita’ di Catania e le istituzioni al superamento di questa crisi petrolchimica, proponendo la canapa in alternativa. Infatti per prima cosa abbiamo lavorato ad un protocollo di risanamento ambientale e bonifiche tramite questa pianta magica, che ha anche il potere di risanare i terreni contaminati,dove le piante assorbono i metalli pesanti,con coltivazioni a rotazione non solo di canapa, che alla fine ripuliscono i terreni inquinati.Inoltre abbiamo avviato degli studi per ricavare energia dalla canapa e da tutte le piante e rifiuti organici,cosi’ come bioplastiche ,tessuti, bioedilizia in calce e canapa,carta,vernici,biochimica,in una parola bioeconomia,sapendo che tutto quello che ci dava il petrolio,lo potremmo derivare dalla canapa e dall’agricoltura sostenibile.

 

Percio’ noi oggi vogliamo celebrare la giornata mondiale dell’ambiente con un po’ di speranza nel futuro per i nostri figli,confidando che le soluzioni possibili al disastro socio ambientale sono alla portata, e dipenderebbe solo da noi poterle applicare. Ci rendiamo conto che non e’ facile passare da uno stile di vita ad un altro,cosi’ come da un modello di sviluppo ad un altro,ma la transizione,seppur lenta e dolorosa e’ possibile.Gli interessi contrari sono tanti,dati anche gli interessi economici,la disinformazione ed i pregiudizi,ma avere una dimostrazione pratica di una soluzione possibile,ci da fiducia,e questa vogliamo trasmettere.

Stiamo vedendo crescere questa pianta in tutta la Sicilia,senza irrigazione,senza bisogno di pesticidi, e chi se ne intende sa di che parliamo per l’ambiente.Stiamo risanando terreni inquinati a Gela,stiamo vedendo coltivazioni nascere in tutta la Sicilia.Vediamo oltre noi che nascono filiere industriali sulle bioplastiche, le bioenergie la bioedilizia etc etc.

 

Tutto cio’ ci da fiducia che l’attuale posizione assurda di chi nega i mutamenti climatici puo’ essere combatutta non solo con i catastrofismi ma con delle soluzioni reali e concrete,come sta accadendo in tutto il mondo,dove la canapa in generale sta avendo una rinascita esponenziale.

Ci auguriamo che questa crisi di socio ambientale si possa trasformare in energie nuove,un po’ come facciamo per produrre energia dagli scarti dell’agricoltura,con un meccanismo di “riciclaggio culturale” innanzitutto,dove ognuno di noi possa iniziare a prendere coscienza del valore di ogni singola nostra azione, che sommata a quella di tutti diventa una scelta globale,che non potranno cancellare neanche i super potenti come Trump o le grandi industrie.

 

David Melfa

Presidente Rete Canapa Sicilia

Categories: Canapa Blog
Share on facebook Share on twitter Share on google

CONOSCI I NOSTRI PRODOTTI

  • Infiorescenze di CANAPA SATIVA 30.00€
  • Penne rigate alla canapa 6.72€ 4.20€
  • Olio di canapa sfuso 5l 140.00€ 110.00€
  • Olio di canapa sfuso 3l 85.00€ 73.00€

We are social!

Post da non perdere

La Canapa: una pianta dalle mille virtù
La Canapa: una pianta dalle mille virtùby Omega Benessere
Articolo de La Sicilia riguardante il convegno sulla
Articolo de La Sicilia riguardante il convegno sulla “Valorizzazione energetica delle biomasse nell’economia circolare” Rete Canapa Siciliaby Omega Benessere
Valorizzazione energetica delle Biomasse nell
Valorizzazione energetica delle Biomasse nell’economia circolareby Omega Benessere
Piante cresciute senza irrigazione un esperimento riuscito in pieno
Piante cresciute senza irrigazione un esperimento riuscito in pienoby Omega Benessere
Ricotta di canapa
Ricotta di canapaby Omega Benessere

Contattaci adesso

  • +39 391 4247738
  • info@omegabenessere.it

Contattaci

  • Telefono

    +39 0916194381

  • Cell

    +39 3286909346

  • Email

    amministrazione@omegabenessere.it

OMEGA BENESSERE

  • Mission
  • Cosmetici e Saponi
  • Alimentari
  • Canapa Blog
  • Contatti

SOCIAL & NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per ricevere info su promozioni ed eventi

Omega Benessere - © 2016 - PIVA 01941770859