Omega Benessere
0 Carrello 0.00€
  • No products in the cart.
  • Home
  • Prodotti
    • Infiorescenze
    • CANAPOLIVA
    • Alimenti Naturali
    • Cosmetici e Saponi
    • Integratori
  • Azienda
    • Mission
    • Fornitori
    • Rivenditori
  • Blog
    • Ricette
  • Contatti
  • Categorie prodotti
    • Infiorescenze
    • Cosmetici e Saponi
    • Alimenti Naturali
    • Integratori
ContattaCi

Tel 0916194381

Seguici:

Social

La filiera della canapa può offrire 200 mila posti di lavoro
04 Mag

La filiera della canapa può offrire 200 mila posti di lavoro

by Omega Benessere / 0 Comment

‘Un campo sperimentale a Ponte Olivo? ‘ La filiera di canapa con 200 mila posti di lavoro nell’immediato

Un investimento di 7 miliardi di Euro potrebbe avviare la filiera corta della Canapa e creare duecentomila posti di lavoro soltanto a Gela nell’immediato. Lo ha detto il Prof. Paolo Guuarnaccia, ricercatore presso l’Università degli studi di Catania che ha rilanciato la proposta di un campo sperimentale di Canapa a Ponte Olivo dove potrebbe nascere un vero e proprio Polo Tecnologico per la riconversione dell’economia gelese.Alla presenza del Vicesindaco Simone Siciliano, del Dott. Giuseppe Nicosia, educatore alimentare, del Prof.Guarnaccia e dell’imprenditore David Melfa si è svolta a Gela in occasione della ‘Festa dell’Abbondanza’ la prima tavola rotonda sulle potenzialità della canapa industriale.Il vicesindaco Simone Siciliano ha parlato di un’utopia in tutto e per tutto realizzabile dichiarando che il Comune di Gela ha già attivato delle tavole rotonde per pianificare in via sperimentale nuove coltivazioni’.Dai combustibili in bioetanolo di canapa al cibo, dai tessuti al settore nutraceutico, dalle bioplastiche ai medicinali, alla carta. Fino a 5.000 le filiere industriali sostenibili localmente.

I Melfa puntano sulla reintroduzione della coltura della canapa, una filiera di canapa,  incentivati anche da un mercato particolarmente ricettivo ed in continua espansione, sempre piu’ sensibile ai temi della sostenibilità e del biologico.

Al convegno ‘Canapa Industiale possibili sviluppi per la Piana di Gela‘ si è parlato di qualità organolettiche, cosmesi, proprietà alimentari e terapeutiche di una pianta che oggi soffre gli alti costi di importazione e produzione in Romania

I Melfa con il brand Omega Benessere’ lanciano l”utopia’di poter introdurre la coltivazione di canapa nella piana di Gela.

‘Era logico sposare questo progetto venti anni fa – ha dichiarato Guarnaccia – dobbiamo colmare un gap di quarant’anni. Basterebbe un investimento di 7 miliardi di euro che potrebbero portare duecentomila posti di lavoro chiudendo le filiere direttamente con gli agricoltori. Dobbiamo rilocalizzare l’economia e dare un’alternativa valida soprattutto in aree degradate dove gli scarti potrebbero diventare materiale per la bio edilizia e nuove fibre. Accumula carbonio nel suolo, può contrastare i cambiamenti climatici e rigenerare l’economia.

Si adatta alla filiera di canapa corta, va in rotazione con i cereali.Gela ha tutte le prerogative per essere leader in campo mondiale della chimica verde e della bioraffineria.

‘ Le proprietà dell’olio di semi di canapa – ha dichiarato l’educatore alimentare Giuseppe Nicosia – sono riconosciute dallo stesso Ministero della Salute che, con circolare del 22 Maggio 2009 ha sancito i benefici di questo seme e dei suoi derivati nelle abitudini alimentari degli esseri umani e animali. Si tratta di proprietà nutraceiche eccellenti funzionali in tante malattie di natura psichica, nell’immunodeficienza e nella cura dei sintomi di patologie come la Sla, l’Alzhaimer e varie patologie tumorali’.

La canapa non preclude assolutamente la coltivazione del cotone e del grano ma le due colture devono e possono andare di pari passo per rilanciare l’economia nostrana.Inoltre si aprirebbero illimitate opportunità lavorative con un impatto ambientale assolutamente sostenibile.

‘Noi non vendiamo semplicemente prodotti ma uno stile di vita – ha concluso Melfa –  un’idea di sviluppo, una nuova filosofia che parte dall’alimentazione e arriva alle scelte energetiche, al riciclo di materiali, alla salute, al benessere personale e sociale”. I Melfa puntano fortemente sulla reintroduzione della coltura della canapa come si puo leggere in quest’articolo: “Oro verde di Sicilia”

Anzi al Mega Benessere, per cambiare in meglio la nostra vita e quella dei nostri figli’.

Categories: Canapa Blog
Share on facebook Share on twitter Share on google

CONOSCI I NOSTRI PRODOTTI

  • Infiorescenze di CANAPA SATIVA 30.00€
  • Penne rigate alla canapa 6.72€ 4.20€
  • Olio di canapa sfuso 5l 140.00€ 110.00€
  • Olio di canapa sfuso 3l 85.00€ 73.00€

We are social!

Post da non perdere

La Canapa: una pianta dalle mille virtù
La Canapa: una pianta dalle mille virtùby Omega Benessere
Articolo de La Sicilia riguardante il convegno sulla
Articolo de La Sicilia riguardante il convegno sulla “Valorizzazione energetica delle biomasse nell’economia circolare” Rete Canapa Siciliaby Omega Benessere
Valorizzazione energetica delle Biomasse nell
Valorizzazione energetica delle Biomasse nell’economia circolareby Omega Benessere
Piante cresciute senza irrigazione un esperimento riuscito in pieno
Piante cresciute senza irrigazione un esperimento riuscito in pienoby Omega Benessere
Ricotta di canapa
Ricotta di canapaby Omega Benessere

Contattaci adesso

  • +39 391 4247738
  • info@omegabenessere.it

Contattaci

  • Telefono

    +39 0916194381

  • Cell

    +39 3286909346

  • Email

    amministrazione@omegabenessere.it

OMEGA BENESSERE

  • Mission
  • Cosmetici e Saponi
  • Alimentari
  • Canapa Blog
  • Contatti

SOCIAL & NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per ricevere info su promozioni ed eventi

Omega Benessere - © 2016 - PIVA 01941770859