Omega Benessere
0 Carrello 0.00€
  • No products in the cart.
  • Home
  • Prodotti
    • Infiorescenze
    • CANAPOLIVA
    • Alimenti Naturali
    • Cosmetici e Saponi
    • Integratori
  • Azienda
    • Mission
    • Fornitori
    • Rivenditori
  • Blog
    • Ricette
  • Contatti
  • Categorie prodotti
    • Infiorescenze
    • Cosmetici e Saponi
    • Alimenti Naturali
    • Integratori
ContattaCi

Tel 0916194381

Seguici:

Social

Canapa Made in Sud
16 Giu

Canapa Made in Sud

by Omega Benessere / 0 Comment

Canapa Made in Sud…

La visita al campo sperimentale di contrada ‘Tempio’ a Caltagirone ha inaugurato la Prima Giornata della Canapa Industriale che si è svolta sabato 11 giugno presso il Molino Crisafulli. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi addetti del settore che stanno sviluppando una nuova filosofia di vita ‘Made in Sud’ fatta di riconversione, duro lavoro e amore per la tradizione. Dal produttore di pasta a base di canapa, al coltivatore, allo sperimentatore di grani antichi con canapa aggiunta. Tanti i presenti alla tavola rotonda moderata dal Professore universitario Paolo Guarnaccia che ha illustrato i risultati della coltivazione del campo sperimentale di contrada Tempio avviato in seguito a un protocollo con l’Università degli Studi di Catania. Il dibattito ha visto la testimonianza di numerosi operatori del settore tra i quali il nostro amministratore delegato, David Melfa, che con il marchio Omega Benessere ha lanciato ai presenti la sfida della coltivazione di canapa siciliana: ‘ Siamo all’interno di una fase pionieristica importantissima che ci vede protagonisti – ha dichiarato Melfa – la canapa è un’occasione di riconversione che non possiamo assolutamente mancare. Ci sono mercati che aspettano solo di incontrarsi: è impensabile continuare ad acquistare altrove i semi quando qui abbiamo tutte le condizioni per produrre oro verde preziosissimo per la salute e il benessere dei siciliani’.

Presente al tavolo anche l’associazione Sicilcanapa che punta sullo sviluppo di una filiera al Sud per immettere sul mercato italiano il prodotto finito, quale frutto della laboriosità siciliana.
A introdurre l’intervento di David Melfa, il Professore Guarnaccia che ha sottolineato l’importanza della pianta e dei suoi effetti depurativi per un territorio fortemente inquinato e in attesa di bonifica come quello gelese ‘La canapa può essere una grande occasione di riconversione. La Piana di Gela è la più fertile d’Europa ma viene ancora utilizzata al 10% della sua produttività. In questo contesto David è protagonista assoluto. ‘Dobbiamo cominciare a vederci, studiare un programma e trovare dei finanziatori’ – questo quanto assicurato dal direttore del Dipartimento dell’Universita degli studi i Catania che ha ribadito l’impegno dell’Università a seguire e supportare altre sperimentazioni.

L’Italia è ancora fanalino di coda delle coltivazioni europee con varietà di semi pregiati come Futura 75 francese e uso 31 Ucraina, utilizzate per la sperimentazione nel terreno calatino: ‘Per ora si fanno prove fondamentali per avere un’idea sulla caratteristica della pianta ma si deve puntare ad uno sviluppo sinergico di questa cultura e far sì che possano incontrarsi domanda e offerta – ha sottolineato il responsabile di Sicilcanapa.

Il Professore Gino Pecorino ha dichiarato invece ‘ottimi i risultati ottenuti con la varietà Futura 75 senza irrigazione nè concimazione ma c’è ancora tantissimo da fare. L’economia si fa con i redditi.Gli esperimenti che riescono sono quelli solidi, ben studiati e con analisi di mercato ben precise che sicuramente la canapa sativa può soddisfare’.

La degustazione offerta da Sicilcanapa, in collaborazione con il molino calatino, e dalla nostra azienda ‘Omega Benessere’ è particolarmente appezzata dai presenti per le qualità organolettiche dei nostri prodotti è stata realizzata dalle classi V B, V A, III B e IV C dell’Istituto alberghiero IOS Euclide Ipsseoa di San Michele di Ganzaria e in particolare modo dagli alunni: Michele Novello, Brillantino Matteo, Francesco Silva, Francesco Placenti, Maria Dorotea La Tona, Giovanni Cuius iuculano, luca Pantano, Simona Montemagno, Andrea Cascione, Elisa Iovane, Michele Trupia.

Categories: Canapa Blog
Share on facebook Share on twitter Share on google

CONOSCI I NOSTRI PRODOTTI

  • Infiorescenze di CANAPA SATIVA 30.00€
  • Penne rigate alla canapa 6.72€ 4.20€
  • Olio di canapa sfuso 5l 140.00€ 110.00€
  • Olio di canapa sfuso 3l 85.00€ 73.00€

We are social!

Post da non perdere

La Canapa: una pianta dalle mille virtù
La Canapa: una pianta dalle mille virtùby Omega Benessere
Articolo de La Sicilia riguardante il convegno sulla
Articolo de La Sicilia riguardante il convegno sulla “Valorizzazione energetica delle biomasse nell’economia circolare” Rete Canapa Siciliaby Omega Benessere
Valorizzazione energetica delle Biomasse nell
Valorizzazione energetica delle Biomasse nell’economia circolareby Omega Benessere
Piante cresciute senza irrigazione un esperimento riuscito in pieno
Piante cresciute senza irrigazione un esperimento riuscito in pienoby Omega Benessere
Ricotta di canapa
Ricotta di canapaby Omega Benessere

Contattaci adesso

  • +39 391 4247738
  • info@omegabenessere.it

Contattaci

  • Telefono

    +39 0916194381

  • Cell

    +39 3286909346

  • Email

    amministrazione@omegabenessere.it

OMEGA BENESSERE

  • Mission
  • Cosmetici e Saponi
  • Alimentari
  • Canapa Blog
  • Contatti

SOCIAL & NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per ricevere info su promozioni ed eventi

Omega Benessere - © 2016 - PIVA 01941770859